
"
Le 22 leggi immutabili del marketing" da un famoso libro di Al Ries e Jack Trout degli anni '90. Qualcuna è ancora valida oggi? Comunque eccole qui in sintesi:
1. La legge della leadershipÈ meglio essere il primo che essere il migliore.
2. La legge della categoriaSe non potete essere primi in una categoria, createne una nuova in cui lo potete essere.
3. La legge della menteÈ meglio essere primi nell’utilizzo della mente che il primo sul mercato.
4. La legge della percezioneIl marketing non è una guerra di prodotti, è una guerra nel modo di percepirli.
5. La legge della concentrazioneL’idea più potente è quella in possesso dalla mente del cliente.
6. La legge dell’esclusivitàDue società non possono immettere la stessa idea nella mente del cliente.
7. La legge della scalaLa strategia da utilizzare dipende dal gradino che occupate sulla scala.
8. La legge della dualitàAlla lunga ogni mercato diventa una corsa tra due soli concorrenti.
9. La legge dell’oppostoSe optate per il secondo posto, la vostra strategia sarà dettata dal leader.
10. La legge della divisioneCol passare del tempo una categoria potrà dividersi in due o più categorie diverse.
11. La legge della prospettivaI risultati del marketing si vedono a lungo termine.
12. La legge dell’espansioneC’è una spinta irresistibile a espandere il valore del marchio.
13. La legge della sacrificioBisogna sacrificare qualcosa per guadagnarne un’altra.
14. La legge delle caratteristichePer ogni caratteristica ce n’è un’uguale o contraria altrettanto valida.
15. La legge della sinceritàSe ammettiamo un lato negativo, il cliente ve ne riconoscerà un altro positivo.
16. La legge della singolaritàIn ogni situazione, solo una mossa produrrà risultati eclatanti.
17. La legge dell’imprevedibilitàA meno che non siate voi a pianificare i vostri concorrenti, non avete la possibilità di predire il futuro.
18. La legge del successoIl successo conduce spesso all’arroganza e l’arroganza al fallimento.
19. La legge del fallimentoIl fallimento è da tenere in considerazione e bisogna accettarlo.
20. La legge della notizia sensazionaleSpesso la situazione reale è l’esatto contrario di quello che riferisce la stampa.
21. La legge dell’accelerazioneI programmi efficaci non si basano sulle mode del momento ma sulle tendenze.
22. La legge delle risorseSenza un adeguato investimento, un’idea non potrà decollare.