
Il modello di business è l'insieme del modello strategico e organizzativo attraverso cui l'impresa acquisisce vantaggio competitivo: generando valore (autonomamente o all'interno della filiera) e appropriandosi di tale valore sostenendo il vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti (da Wikipedia).
Un modello di business consiste in:
- definizione dei prodotti, servizi e flussi di informazioni
- definizione delle tecnologie
- descrizione degli attori e dei loro ruoli
- descrizione dei benefici potenziali per i vari attori coinvolti
- descrizione delle fonti di profitto.
Una interessante presentazione di Alexander Osterwalder illustra le fasi necessarie per analizzare, progettare e realizzare un modello di business anche per le imprese sociali.



Business Models Beyond Profit - Social Entrepreneurship Lecture
View more documents from Alexander Osterwalder.
Per approfondire da visitare il sito del libro business model generation.